Progettazione
e costruzione
piscine
Siena, Chianti
e Valdelsa

Progettazione e costruzione piscine

Progettazione e costruzione piscine a sfioro o con lo skimmer (dove il livello dell’acqua risulta inferiore al bordo della vasca e alla pavimentazione circostante), adatte a ogni tipo di ambiente, con forme, rivestimenti e caratteristiche che variano secondo le esigenze del cliente: la nostra esperienza, ormai quasi trentennale, ci permette di progettare e costruire la piscina più adatta per ogni contesto.

Studiando il luogo, il terreno e l’ambiente circostante, ascoltando i desideri del cliente e trovando, insieme, la soluzione migliore in termini di rapporto qualità-prezzo, la Poolgroup – in collaborazione con la sua rete di partner professionisti – è in grado di fornire un servizio completo cha va dalla progettazione alla costruzione della piscina, senza dimenticare la fase di manutenzione specializzata che è sempre necessaria.

Risparmio energetico: pompe a trascinamento magnetico

Le pompe a trascinamento magnetico sono pompe di nuova generazione che abbattono i costi di gestione della piscina, permettendo fino al 70% di risparmio effettivo e testato sul consumo dell’energia elettrica. Tale risparmio immediato e reale consente, solitamente, di ammortizzare in un solo anno il maggiore investimento fatto in partenza per la loro installazione.

Al contrario delle pompe di vecchia generazione, infatti, le pompe a trascinamento magnetico per il ricircolo dell’acqua non richiedono lo spunto di corrente elettrica al momento dell’avvio: per questo, e per la loro completa efficienza, sono utilizzate in molteplici ambiti anche industriali nelle attività di trattamento delle acque ma anche di materiali corrosivi.

Inoltre, il pannello di controllo della pompa a trascinamento magnetico permette di gestire in modo centralizzato anche tutte le altre funzionalità della piscina, dai fari per l’illuminazione alla centralina di dosaggio per cloro e Ph, fino alle sonde di livello: così non è necessario installare un secondo quadro di comando.

Piscine in cemento armato e prefabbricate

La scelta tra una piscina in cemento armato e una piscina prefabbricata non può prescindere dallo studio e l’analisi del luogo in cui il progetto è inserito.

Le piscine in cemento armato, infatti, sono preferibili in presenza di terreni meno compatti e stabili o troppo sassosi e friabili: il cemento armato con cui viene costruita la vasca permette, infatti, di restituire quella stabilità che il terreno intorno potrebbe non garantire al cento per cento. In questo caso – grazie alla sua rete di partner professionisti – la PoolGroup si occupa di tutte le fasi dal lavoro, dallo scavo alla platea (la gettata di cemento armato che fa da basamento per la piscina) fino alle pareti armate; dopo queste prime fasi edili, iniziano le lavorazioni relative alle tubazioni, l’impianto di filtrazione dell’acqua e gli accessori fino ad arrivare al rivestimento, riempimento e messa in funzione della piscina.

La piscina prefabbricata, al contrario, può essere utilizzata solo nei terreni che non hanno alcuna instabilità. Anche in questo caso l’impegno di PoolGroup non cambia. Vengono prima realizzati, intorno alla vasca, dei sostegni con supporti di cemento che servono per mantenere stabile la piscina e il pavimento circostante;
in seguito si procede all’installazione dei pannelli di acciaio zincato a caldo e rivestiti di resina che fungono da pareti della piscina.